È la branca dell’Odontoiatria che si occupa delle patologie della polpa (il cosiddetto “nervo“) dei denti e degli effetti che tali patologie possono causare sui tessuti ossei limitrofi alla radice del dente interessato (i cosiddetti “granulomi“), e sui tessuti mucosi…
L’odontoiatria conservativa
E’ la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per l’eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali. Le…
Radiologia digitale

Una Diagnosi corretta effettuata mediante un esame radiologico è possibile solo se l’immagine radiografica e’ di qualità elevata. Fino ad oggi per la radiologia si utilizzava una pellicola e per vedere il risultato dell’esame si doveva attendere lo sviluppo attraverso…
Igiene e Profilassi

Si intende con igiene e profilassi tutte quelle manovre che hanno come scopo la rimozione dei fattori in grado di determinare infiammazione gengivale e carie rappresentati primariamente da placca e tartaro. La placca è un agglomerato di batteri organizzati che…